A scrivere è Alessio di Oltrelingua. Da sempre appassionato di lingue straniere, di comunicazione, di internazionalità, di scambio e confronto tra culture differenti. Ho studiato tutto questo all’Università e poi sono andato all’estero a viverlo in prima persona. Oggi ho scelto di continuare a percorrere questa strada facendone la mia professione per la vita.
L’agenzia di traduzioni è per me un mondo magico, una zona franca dove tutte le lingue del mondo potenzialmente confluiscono, s’incontrano senza mai confondersi. In un’agenzia, i testi entrano nei computer in una lingua e ne escono trasformati in un’altra: è la magia della traduzione.
Ho conosciuto le vere e laboriose agenzie di traduzioni in Italia e all’estero, le ho visitate, ci ho lavorato come traduttore, ho studiato il loro modo di operare, di fare affari, di comunicare con i clienti. Ambienti vivaci e stimolanti dove il multilinguismo è il padrone di casa, in un continuo fermento di scambi e comunicazioni da ogni parte del mondo, di incarichi, sfide, scadenze.
Restringendo lo sguardo a casa nostra, mi sono accorto che a Palermo non esisteva niente di simile. È incredibile che in una città grande e importante come la nostra non esistesse una vera agenzia di traduzioni, degna di una città moderna, europea e cosmopolita.
Oltrelingua nasce per colmare quel vuoto, con l’intento di offrire ai nostri concittadini e ai nostri conterranei la possibilità di instaurare relazioni internazionali senza che le differenze linguistiche siano d’ostacolo, offrendo traduzioni e servizi linguistici professionali, con la massima serietà e competenza.
La nostra è una piccola oasi multilingue. Parlare al telefono con il cliente italiano che chiede un preventivo, rispondere alle e-mail in inglese, inviare al traduttore tedesco il testo da tradurre, certificare le traduzioni per il Regno Unito, poi fare la revisione della traduzione spagnola, nel frattempo c’è da consegnare la traduzione dal francese al cliente svizzero. Questa è la nostra agenzia.