Se siete laureati in veterinaria e volete lavorare in Francia, bisogna iscriversi all’ Ordre National des Vétérinaries. Requisiti per l’iscrizione Per lavorare come veterinario in Francia, è necessario soddisfare le seguenti condizioni: avere la nazionalità di un paese dell’UE, del SEE o della Svizzera avere un diploma francese o europeo riconosciuto parlare fluentemente in francese essere iscritto…
Traduzione Asseverata
Traduzione asseverata o giurata? Quali sono le differenze? Non vi è nessuna differenza, la traduzione asseverata viene detta anche giurata. Cosa sono le traduzioni asseverate e quando servono? La traduzione asseverata è la traduzione ufficiale di un documento legale (per esempio casellario, atto notarile, dichiarazione dei redditi ecc…) per rendere la traduzione ufficiale il traduttore professionista dovrà…
Riconoscimento del Servizio Sanitario nel Regno Unito
Avete prestato servizio per un certo periodo all’estero nel campo sanitario, per esempio come infermiere, ostetrica o dottore e adesso richiedete che il vostro servizio venga riconosciuto in Italia e non sapete come fare? Nessun problema, cliccando qui troverete una dettagliata guida sulla procedura da seguire. Nota bene: una volta ottenuto il documento attestante il vostro servizio…
Traduzione per Cittadinanza Italiana
Se sei un cittadino straniero e devi ottenere la cittadinanza italiana ecco una guida che potrà aiutarti. La cittadinanza italiana può essere richiesta per esempio per il cosiddetto “ius soli”, per contrarre matrimonio o per il permesso di soggiorno, ecc… Cliccando qui troverai una guida completa per l’ottenimento della cittadinanza italiana. DOCUMENTI NECESSARI PER LA CITTADINANZA ITALIANA…
Traduzione Patente di guida
Traduzione patente di guida italiana verso una lingua straniera Se vi occorre una traduzione della vostra patente di guida italiana verso una lingua straniera perché siete all’estero in vacanza e volete affittare un veicolo o perché dovete effettuare la conversione della vostra patente, non preoccupatevi ci pensiamo noi. Come richiedere un preventivo? È sufficiente che ci inviate…
Novità: Apostille per il Brasile
Dopo 54 anni il Brasile aderisce alla Convenzione dell’Aja sulla legalizzazione dei documenti. Dall’agosto 2016 infatti il Brasile è entrato di diritto nella lista degli stati aderenti alla Convenzione dell’Aja del 5 ottobre 1961, semplificando così il procedimento attuale in materia di legalizzazione di atti stranieri e aderendo alla procedura di Apostille. Prima dell’adesione del Brasile alla…
La legalizzazione dei documenti
La legalizzazione è un requisito essenziale affinché un atto possa produrre i suoi effetti legali in un paese straniero. Essa, in generale, è richiesta per atti e documenti formati in Italia affinché abbiano valore all’estero; atti e documenti formati all’estero affinché abbiano valore in Italia. La legalizzazione consiste nell’attestazione della qualifica legale del pubblico ufficiale che ha…
Brasile: traduzione, asseverazione, legalizzazione
Attenzione! Dall’agosto 2016 il Brasile ha aderito alla Convenzione dell’Aja del 1961 per la semplificazione del processo di legalizzazione. Pertanto, adesso su tutti i documenti per il Brasile dovrà essere apposta l’apostille e non la legalizzazione. Vi rimandiamo alla lettura dell’articolo aggiornato. Se state progettando un viaggio in Brasile per motivi di studio o di lavoro e…